Assegnazione delle borse di studio di eccellenza 27 ottobre 2012
La Cerimonia di consegna delle borse di studio d’eccelenza della Fondazione „ Dott. Ing. Dino Skrapic, MBA“per l’ anno accademico in corso , si è tenuta il 27 ottobre 2012 presso il Centro Multimediale di Rovigno.
È il secondo anno che la Fondazione assegna delle borse studio a studenti di ingegneria e musica. Questa unione di emozione e ragione vuole onorare il mondo composito di Dino Skrapic, che nella sua vita breve ed intensa, ha unito l’ amore per la musica a un profondo impegno di studio e di lavoro.
A salutare i presenti a nome della presidente e promotrice della Fondazione, la dottoressa Marisa Sciolis Škrapić, è stata Dubravka Svetličić, direttrice dell’ Università Popolare Aperta locale. Quindi il presidente della Regione Istriana, Ivan Jakovčić, si è congratulato con i vincitori , sottolineando che Dino Škrapić è stato e rimane una delle persone delle quali Rovigno non può che andare orgogliosa.
Quest’ anno la borsa studio per l’ ingegneria e scienze applicate è andata a Branimir Novoselnik, quella per la musica ad Aljoša Jurinić che ha voluto ringraziare omaggiando il pubblico con la Polonnaise di Chopin.
Erano presenti alla Cerimonia pure i giovani che hanno vinto le borse di studio l’ anno scorso: Željan Juretić e Ante Vetma.
Željan , dopo aver completato il Master alla Bocconi, prestigiosa Università di Milano, ha iniziato un percorso di lavoro alla City di Londra.
Ante, frequenta il quinto anno all’Accademia di musica di Zagabria.
I due giovani hanno ringraziato la dottoressa Sciolis Škrapić, rilevando che la borsa di studio che hanno vinto, oltre ad essere stata loro di grande aiuto finanziario, è stata pure uno stimolo e una motivazione in più a continuare con il perfezionamento.
Il contributo previsto dalla Fondazione per la parrocchia di S.Eufemia di Rovigno, si è concretizzato con il restauro di un quadro del 17 secolo della collezione parrocchiale, indicato da don Zgrablić.
Raffigura la preghiera sul monte Oliveto. L’opera è stata consegnata al parroco che dopo aver ringraziato ha sottolineato gli altissimi valori delle iniziative che la Fondazione porta avanti per aiutare i giovani talentuosi.
L’ opera sarà esposta nella chiesa di S.Eufemia.
La parte concertistica della serata ha visto l’esibizione di musicisti che hanno dato all’evento un carattere internazionale.
Il duo Kawakatsu-Tsend Ayush ( violino e pianoforte),Ester Pavlic all’arpa,accompagnata al pianoforte dal maestro G.Molaro e la straordinaria esecuzione del pianista Goran Filipec.